L’ambulatorio di terapia del dolore si occupa del trattamento del dolore cronico resistente alle normali cure farmacologiche. Il medico terapista del dolore è solitamente un medico anestesista che collabora a stretto contatto con ortopedici, neurologi, neurochirurghi e altre figure professionali, in quanto il dolore cronico può avere origini differenti. Lo scopo del medico terapista del dolore è quello appunto di ridurre la sintomatologia dolorosa e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
In particolare la terapia del dolore si occupa dell’inquadramento clinico diagnostico, sviluppo del piano terapeutico e follow-up di pazienti affetti da:
– Osteoartrosi Sintomatica (Spalla, Anca, Ginocchio e Colonna Vertebrale)
– Dolore Neuropatico
– Chirurgia Mammaria
– Chirurgia Toracica
– Chirurgia Addominale di parete
– Chirurgia Ortopedica
– Chirurgia Spinale
– Dolore pelvico cronico
– Fibromialgia
Specialisti
