
La Riflessologia Plantare è una tecnica di medicina olistica che utilizza il massaggio e la digitopressione di specifici punti dei piedi per ristabilire l’equilibrio energetico del corpo e stimolare il benessere psico-fisico dell’organismo. Il principio alla base della Riflessologia Plantare, infatti, è l’esistenza di un’interconnessione fra alcuni punti sui piedi (i cosiddetti punti riflessi) e determinati organi, ossa, muscoli, terminazioni nervose.
Secondo la Riflessologia Plantare ad ogni punto del piede corrisponde una specifica zona (riflessa) del corpo: una vera e propria “mappa” di riferimento che riguarda sia la pianta che in parte il dorso del piede. Stimolando attraverso il massaggio e la digitopressione l’area corretta, si può ottenere un miglioramento energetico di tali organi e apparati.
La tecnica con cui questi punti sono trattati è manuale: il Riflessologo agisce solo attraverso l’uso e la pressione delle dita delle mani.
Come si svolge una seduta di Riflessologia Plantare?
Generalmente la seduta dura circa 30-40 minuti e può essere ripetuta più volte a settimana sulla base delle indicazioni del Riflessologo.
Per chi é indicata?
La Riflessologia Plantare è indicata per persone di ogni età, bambini compresi.
Quali sono i benefici della Riflessologia Plantare
Svolta da terapisti con consolidata esperienza professionale, la Riflessologia Plantare può essere un valido aiuto per ritrovare salute e benessere psico-fisico per le persone affette da specifiche patologie, ma non solo.
Sottoporsi con regolarità ad una seduta di Riflessologia Plantare è utile per:
- Depurarsi: il massaggio riflessogeno agisce sugli organi la cui funzione è quella di eliminare le tossine.
- Migliorare la circolazione: questo tipo di massaggio è in grado di stimolare la circolazione dei liquidi del nostro corpo con benefici per l’intero organismo.
- Prevenire e migliorare il dolore muscolo-tendineo e articolare: grazie all’azione sui meccanismi nervosi del corpo, la Riflessologia Plantare è in grado di alleviare e trattare i dolori.
- Rilassarsi: il massaggio del piede aiuta a rilassare tutto il corpo, con conseguente beneficio per il sistema nervoso.
- Riequilibrare l’energia dell’organismo: il massaggio riflessogeno apporta benefici a tutto il corpo, ristabilendo l’equilibrio e l’armonia, sia a livello fisiologico che psicologico.
La Riflessologia Plantare è un trattamento consigliato in caso di:
- Mal di testa
- Mal di schiena
- Mal di stomaco
- Asma e problemi respiratori
- Ansia
- Insonnia
- Problemi legati alla menopausa
- Problemi legati alle vie respiratorie
- Stipsi, Sindrome colon irritabile
- Difficolta digestive
Inoltre, è particolarmente indicato per gli sportivi che praticano marcia, corsa, triathlon e, più in generale, tutte quelle discipline che portano ad un forte “stress meccanico” del piede.
Controindicazioni: quando la Riflessologia Plantare non è indicata?
La Riflessologia Plantare è generalmente considerata una tecnica sicura e priva di controindicazioni. Tuttavia, in presenza di particolari condizioni di salute, non è consigliabile eseguire una seduta. In particolare, in caso di:
- Febbre
- Infiammazioni in stato acuto
- Diabete
- Malattie degenerative
- Gotta
- Ulcere ai piedi
- Micosi ai piedi
- Trombosi venosa profonda alle gambe
- Vasculite alle gambe
- Epilessia
- Gravidanza
- Flusso mestruale abbondante
Specialisti
