
Prendersi cura dell’intestino
Il mantenimento del benessere dell’intestino influisce non soltanto sulla sua attività digestiva, ma anche sulla salute dell’organismo in generale. Questo perché proprio all’interno dell’intestino avvengono i processi di assorbimento delle sostanze nutrienti che permettono all’intero organismo di funzionare correttamente.
Chi ha un’alimentazione non regolare, ritmi di vita frenetici o vive situazioni di forte stress sottopone l’intestino ad un eccessivo affaticamento, al punto da rallentarne le funzioni: dissenteria, stitichezza, gonfiore addominale, spasmi addominali e pancia gonfia sono solo alcuni dei segnali che il nostro corpo invia in queste situazioni.
L’idrocolonterapia: come tenere sano, pulito e regolare l’intestino.
· In cosa consiste?
L’idrocolonterapia è un metodo indolore di lavaggio e pulizia profonda dell’intestino per via reflua, che viene eseguito con l’intento di migliorarne la funzionalità eliminando tossine e residui digestivi rimasti fra le pareti e le anse dell’intestino.
Quando l’intestino accumula residui tossici (legati all’abuso di farmaci, fumo, alcool, sedentarietà, alimentazione non regolare), ma anche stress, infatti, perde la sua naturale funzione eliminatoria e non riesce più a ripulire l’organismo.
Il lavaggio completo dell’intestino con l’idrocolonterapia consente di ripristinarne la naturale funzione immunitaria, attivando i meccanismi immunologici intestinali che da soli rappresentano l’80% del sistema di difesa dell’organismo.
· Indicazioni al trattamento
L’idrocolonterapia è sempre indicata come trattamento ideale per la prevenzione e il mantenimento di una buona condizione di salute e benessere. Ma ancor di più è indicata in casi selezionati, ovvero tutti quegli stati di malattia che hanno all’origine una forma di intossicazione cronica, o che da questa sono aggravati:
- malattie gastrointestinali: disbiosi intestinale, colon irritabile, costipazione (stitichezza), parassitosi, disturbi da intolleranze alimentari;
- patologie neurologiche;
- malattie della pelle (dermatite allergica, psoriasi, acne);
- disturbi legati all’alterazione della flora batterica intestinale;
- condizioni di intossicazione da alimenti, farmaci (chemioterapia, antibioticoterapia etc.), metalli pesanti;
- condizioni di stress psico-fisico cronico, per malattie gravi o croniche, o in seguito a traumi emotivi o fisici;
- condizioni di alterato tono dell’umore: sindromi depressive, ansia, insonnia;
- patologie genito-urinarie: cistite ricorrente, vaginite da Candida, prostatiti;
- alterazioni circolatorie (ad esempio, insufficienza venosa, cellulite, linfedema);
- malattie respiratorie (ad esempio, asma, rinosinusite cronica, rinite e asma allergica, otite ricorrente).
L’idrocolonterapia, inoltre, viene utilizzata nella preparazione intestinale in previsione di un intervento chirurgico o esami radiologici (colon TC, entero RMN), una colonscopia, un clisma opaco.
- Come si svolge?
Consiste nell’introdurre nel retto acqua dolce filtrata senza l’aggiunta di altre sostanze. Un trattamento dura in media dai 30 ai 40 minuti e non presenta alcun effetto collaterale.
- In cosa consiste la preparazione al trattamento?
Per la corretta esecuzione della procedura, nei 5 giorni precedenti l’idrocolonterapia è necessario assumere Magnesio completo, 1-2 cucchiaini in acqua calda.
- Quanti trattamenti per ottenere i primi benefici?
Già dopo una prima sessione il paziente avverte immediatamente una sensazione di leggerezza e pancia sgonfia che permane per diversi giorni e che si instaura in modo stabile dopo un breve ciclo di trattamenti. L’idrocolonterapia non dà assuefazione, ma al contrario rivitalizza l’intestino e ne rafforza il tono muscolare.
–
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 039.9210202 | info@cabpolidiagnostico.it