Certificati idoneità sportiva
(descrizione di certificato agonistico, buona salute di 1° e 2° livello)
- Certificato di idoneità agonistica (B1)
- Certificati NON agonistico di I livello (Visita ed Elettrocardiogramma)
- Certificati NON agonistico di II livello (Visita, Elettrocardiogramma basale e dopo sforzo, Spirometria, Esame urine)
Presentarsi alla visita per il rilascio delle certificazioni agonistiche muniti di:
- Precedente certificato di idoneità
- Richiesta della società
- Codice fiscale
- Documento di identità in corso di validità
VALUTAZIONI FUNZIONALI
TEST VO2MAX (Massimo consumo di ossigeno)
Si tratta di un test effettuato pedalando in laboratorio sulla propria bicicletta su ciclosimulatore (Computrainer RacerMate) o cicloergometro per determinare il Massimo Consumo di ossigeno e la Soglia Ventilatoria; questo tipo di valutazione è molto utile sia per monitorare nel corso dei mesi le modificazioni dell’efficienza del motore biologico in generale e delle condizioni di forma in particolare per poter impostare l’allenamento sulla base di ritmi di frequenza cardiaca personalizzati dopo avere categorizzato l’atleta.
TEST DEL LATTATO
Si tratta di un test effettuato pedalando in laboratorio sulla propria bicicletta su ciclosimulatore (Computrainer RacerMate) o cicloergometro utile per verificare le modificazioni delle condizioni di forma durante l’anno e per individualizzare i ritmi di allenamento. L’analisi dei risultati si basa sulla curva costruita con microprelievi di Lattato dal lobo dell’orecchio e sul profilo della Frequenza Cardiaca al crescere del carico. Possibilità di determinare con precisione la soglia anaerobica Lattacida e la capacità di Lavoro (Watt/Kg) nei punti importanti della curva.
TEST DI CONCONI
Si tratta di un test effettuato pedalando in laboratorio sulla propria bicicletta su ciclosimulatore (CompuTrainer RacerMate) o cicloergometro al fine sia della valutazione dello stato di forma fisica, sia per l’individualizzazione dei ritmi di allenamento in base alla Frequenza Cardiaca che caratterizzano i diversi mezzi di allenamento.
TEST DI CONCONI CARDIOLOGICO
Si tratta di un Test Ergometrico Massimale Cardiologico con monitoraggio dell’Elettrocardiogramma su cui effettuare l’analisi dei dati di frequenza cardiaca e potenza come nella versione precedente.
E’ possibile effettuare tutti i Test sulla propria bicicletta, sul cicloergometro e anche per il Podista su Tapis Roulant Professionale (Technogym) e ricavare i Ritmi (Frequenza Cardiaca e Tempi) utili per programmare gli allenamenti.
Specialisti

Dr. Adamo Saverio
Medicina Dello Sport
Dott.ssa Buttaboni Eleonora
Certificazioni sport non agonistici
Dr. Mastore Sergio Antonio
Dermatologia - Medicina Dello Sport
Dr. Mauceri Claudio
Medicina dello Sport
Dott.ssa Molteni Katiuscia
Medicina Dello Sport
Dr. Mozzanica Stefano
Certificazioni sport non agonistici
Dott.ssa Pavani Lucia
Medicina Dello Sport
Dr. Romeo Placido
Medicina dello Sport - Ecografia
Dr. Sala Roberto
Medicina Dello Sport
Dott.ssa Sarchi Paola
Medicina dello Sport