Scegli quale esame effettuare e segui le istruzioni per completare la prenotazione
*Gli esami sierologici prevedono un contributo aggiuntivo di 2,90 euro per prelievo venoso
**Sulle fatture con importi superiori ad 77,47 euro verrà applicata la marca da bollo di 2,00 euro, obbligatoria per legge in caso di operazioni escluse dal campo di applicazione dell’Iva ai sensi dell’articolo 15 del Dpr 633/1972
Si effettuano tamponi domiciliari con tariffa variabile da 30 a 50€ a seconda del comune di residenza
TEMPI DI REFERTAZIONE: Avvisiamo la gentile clientela che in questo particolare momento di emergenza sanitaria, i tempi di refertazione possono subire variazioni. CAB assicura il massimo impegno volto a garantire l’emissione dei risultati nel minor tempo possibile, ma non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi rispetto alle tempistiche indicate.
TEST SIEROLOGICO (ricerca anticorpi)
Il test sierologico si effettua su prelievo di sangue, la presenza di anticorpi IgG indica l’avvenuto contatto con il virus, persistono nel tempo e sono responsabili dell’immunità, la presenza di anticorpi IgM indica infezione in atto.
TAMPONE RAPIDO (ricerca antigenica)
Il tampone rapido è rivolto a chi ha necessità di avere una risposta rapida a completamento della valutazione clinica o diagnostica o a seguito della ricerca di anticorpi (test sierologico).
Il test è valido per la presentazione del referto ad enti che lo richiedono in alternativa al test molecolare in PCR (quando è richiesto dall’ente in modo esplicito presentare tampone antigenico o molecolare negativo).
Il test rapito è valido per la riammissione in comunità dopo isolamento fiduciario (10 gg) per i contatti stretti asintomatici o sintomatici di pazienti Covid19 accertati (cioè se si è in isolamento fiduciario perché si è stati a contatto con un paziente Covid accertato e non si è mai fatto il tampone, è possibile fare il test antigenico dopo 10gg dall’ultimo contatto con il caso accertato e nel caso di negatività si può essere riammessi in collettività)
TAMPONE PCR (ricerca RNA virale)
E’ l’unico test validato allo stato attuale per riammettere in collettività i casi accertati di Covid19 che sono rimaste in isolamento.
E’ l’unico test valido per la presentazione del referto ad enti che lo richiedono tampone per Covid19 non altrimenti specificato.
Perché eseguire anche il sierologico?
E’ un elemento aggiuntivo al tampone utile per la diagnosi di infezione da Covid19 in particolare nei casi dubbi.
E’ importante per sapere se si è già venuti a contatto con il virus nei mesi precedenti e si è quindi immuni ma è anche utile al medico curante, in associazione al tampone, per il completamento diagnostico.
Se si è già venuti a contatto con il virus, magari con un decorso asintomatico, la probabilità di reinfezione, quindi di ammalarsi nuovamente è molto remota.
Definizione del termine “contatto”
Un contatto di un caso COVID-19 è qualsiasi persona esposta ad un caso probabile o confermato COVID-19 in un lasso di tempo che va da 48 ore prima dell’insorgenza dei sintomi fino a 14 giorni dopo o fino al momento della diagnosi e dell’isolamento del caso.
Se il caso non presenta sintomi, si definisce contatto una persona che ha avuto contatti con il caso indice in un arco di tempo che va da 48 ore prima della raccolta del campione che ha portato alla conferma e fino a 14 giorni dopo o fino al momento della diagnosi e dell’isolamento del caso.