
12/06/2023
Campagna di prevenzione delle malattie del fegato _ Dal 12 al 24 giugno
Le patologie epatiche croniche possono avere diverse cause: virale (epatite B, C e Delta), metabolica o autoimmune. Indipendentemente dall’eziologia queste malattie sono spesso asintomatiche, misconosciute e quindi sottovalutate, col rischio che possano progredire verso la cirrosi e le sue complicanze.
La patologia oggi più rilevante, preoccupante e diffusa è la steatosi epatica (malattia da fegato grasso) che, se trascurata, può evolvere in una condizione denominata NASH (steatoepatite non alcolica) caratterizzata da fegato grasso, infiammazione e danno cellulare con elevato rischio di evoluzione in cirrosi.
Un italiano su 4 soffre di steatosi epatica ma nelle persone con fattori di rischio quali familiarità, alimentazione irregolare, consumo di alcolici, diabete di tipo 2, colesterolo elevato, trigliceridi elevati, sovrappeso, obesità o vita sedentaria la prevalenza di questa condizione arriva fino all’80%. Il dato più preoccupante è che l’incidenza di questa condizione sta aumentando molto rapidamente nei giovani, a causa del cambiamento dello stile di vita.
Cab propone una Campagna di prevenzione delle malattie epatiche – dal 12 al 24 giugno presso tutti i punti prelievo Glab – dando la possibilità a tutta la popolazione di effettuare i seguenti esami allo scopo di identificare tempestivamente l’eventuale presenza di un danno epatico:
Emocromo, Transaminasi GOT, Transaminasi GPT, Gamma-GT, Colesterolo Totale, HDL, LDL, Trigliceridi, Glicemia, Bilirubina-R, Fosfatasi alcalina
______________________________
TUTTI I DETTAGLI DELLA CAMPAGNA:
>> Campagna attiva dal 12 al 24 giugno presso tutti i punti prelievo Glab.
>> Tariffa riservata alla campagna 9,90€
>> Presentarsi a digiuno.
Per ulteriori informazioni: 039.9210202 | info@glabanalisi.it