
L’Ambulatorio di patologia vulvare, con un approccio multi-disciplinare, vuole offrire una risposta mirata alle patologie che interessano la cervice uterina, la vulva, la vagina ed il vestibolo vulvare, dall’infanzia fino alla senescenza e si prefigge il compito di assistere la donna nelle varie fasi della vita, aiutando e supplendo a tutti quei cambiamenti che occorrono nelle diverse età, integrando competenze colposcopiche, dermatologiche e riabilitative.
L’attività dell’Ambulatorio specialistico è coordinata dal medico specialista in ginecologia con consolidata esperienza nella gestione della paziente con patologia vulvare e con un’equipe di specialisti svolge attività di consulenza specialistica, attività diagnostica, terapeutica e riabilitativa, in particolare in ambito:
– Ginecologia dell’infanzia, con particolare attenzione alle patologie dermatologiche vulvari, croniche e acute, in netta crescita nella popolazione femminile.
– Colposcopia e Peniscopia: per la diagnosi ed il trattamento delle patologie HPV correlate, displasie cervicali – vaginali – vulvari e della patologia infettiva. Per counselling e diagnosi delle patologie HPV correlate nel maschio e per il loro trattamento in ausilio con l’urologo.
– Vulvoscopia: per la diagnosi ed il trattamento di patologie pre-neoplastiche della vulva, dermatosi e dermatiti vulvari.
– Menopausa: per il trattamento integrato della sindrome genito-urinaria mediante terapia ormonale sostitutiva, terapie locali e fisiche (TENS – elettroporazione- VAGY COMBI-laser terapia – terapie iniettive).
– Vulvodinia: per il trattamento della vulvodinia sia da un punto di vista farmacologico, che fisico che riabilitativo con l’ausilio dell’ostetrica e in collaborazione con la società italiana di Vulvodinia.
– Dispareunia del puerperio: per il trattamento e la riabilitazione delle lacerazioni post partum, delle dispareunie e delle sindromi dolorose del puerperio.
______
Per informazioni e prenotazioni: tel. 039.9210202 | info@cabpolidiagnostico.it